La stessa misura del telaio di una bicicletta può spesso adattarsi a ciclisti la cui altezza differisce di 15–20 centimetri. A prima vista, sembra un intervallo generoso, ma nasconde un dettaglio cruciale: se l’altezza e l’inclinazione della sella non sono regolate correttamente, i ciclisti possono rapidamente incorrere in problemi — dolori alle ginocchia, tensioni alla schiena o un calo evidente dell’efficienza della pedalata. Ecco perché imparare a regolare con precisione la sella è il primissimo passo che ogni ciclista dovrebbe compiere. Se lo fai bene, non solo godrai di maggiore comfort e di un migliore trasferimento di potenza, ma prolungherai anche l’esperienza complessiva di guida della tua bici elettrica.

Schema di regolazione del sellino per bicicletta elettrica Fiido

Due modi per trovare la posizione corretta della sella

Altezza della sella

Metodo del tallone
Siediti sulla bici e posiziona il tallone sul pedale. Nel punto più basso della pedalata, la gamba dovrebbe essere appena tesa. Poiché normalmente pedali con l’avampiede, questa regolazione assicura che durante la guida il ginocchio si pieghi naturalmente di circa 25°–35° — un angolo sicuro ed efficiente che risulta anche molto intuitivo. Una cosa da notare: con il tallone sul pedale è più difficile mantenere l’equilibrio perché la gamba è completamente estesa e la bici è ferma. Per evitare di cadere, è meglio farlo accanto a un muro o con qualcuno che tenga ferma la bici.

Metodo “Guida e Sensazioni”
Regola la sella a un’altezza che pensi sia corretta, poi pedala per 5–10 minuti e ascolta il tuo corpo.

  • Tensione o dolore alle ginocchia → sella troppo bassa.
  • Bacino che oscilla da un lato all’altro → sella troppo alta.

Questo metodo richiede alcuni tentativi, ma funziona bene se hai già esperienza. Quando la pedalata risulta fluida e potente senza sforzo, hai trovato il punto giusto — goditi semplicemente la corsa.

Metodo LeMond
Misura la tua lunghezza del cavallo (dal cavallo al pavimento) e moltiplicala per 0,883 per ottenere l’altezza sella raccomandata (misurata dal centro del movimento centrale alla parte superiore della sella). Questa formula è stata sviluppata dal campione del Tour de France Greg LeMond, basata su ampi dati di ciclisti professionisti. È precisa e aiuta a proteggere le ginocchia massimizzando l’efficienza. È ideale per ciclisti di lunga distanza o orientati alle prestazioni, ma richiede una misurazione accurata e un po’ più di preparazione.

Inclinazione della sella

  • Uso quotidiano / spostamenti: mantieni la sella in piano o con una leggera inclinazione in avanti (-1° a -2°). Questo distribuisce la pressione in modo uniforme sulle ossa ischiatiche, riduce lo sforzo sulla schiena e impedisce di scivolare in avanti.
  • Lunghe percorrenze / ciclismo su strada: una leggera inclinazione in avanti è spesso preferibile. Con il busto inclinato in avanti, l’angolo della sella aiuta a ridurre la pressione nelle zone sensibili e rende più facile rimanere comodi per ore. Ma non esagerare — troppa inclinazione sposta la tensione su polsi e spalle.

Consiglio: ricorda che diversi tipi di bici sono progettati con posizioni di guida proprie. Una bici da corsa, una mountain bike e una bici da città hanno impostazioni diverse. Quindi non copiare ciecamente la regolazione di qualcun altro — inizia da ciò che il produttore ha previsto per il tuo tipo di bici e poi adatta in base al tuo comfort personale.

Altre considerazioni per regolare la sella di una e-bike

Velocità e vibrazioni

Le e-bike viaggiano generalmente più velocemente e trasmettono più vibrazioni rispetto alle bici tradizionali. Questo rende l’assorbimento degli urti, l’imbottitura e le regolazioni fini dell’angolo della sella ancora più importanti, poiché possono ridurre significativamente la pressione nelle aree sensibili e minimizzare l’affaticamento della schiena durante i tragitti più lunghi.

Peso della bici e soste frequenti

Se il tuo modello è più pesante e richiede frequenti soste, ripartenze o salite/discese — come la Fiido T2 Longtail Cargo Bici Elettrica, che pesa quasi 40 kg e supporta fino a 200 kg — posizionare la sella troppo in alto rende molto più difficile salire e scendere. Una linea guida più pratica è mantenere la sella a un’altezza che permetta a entrambi gli avampiedi di toccare comodamente terra, o almeno a un piede di poggiare saldamente per la stabilità.

Guida con assistenza alla pedalata

Con l’assistenza alla pedalata, il motore svolge gran parte del lavoro, quindi le gambe non hanno bisogno di spingere sempre con la massima forza. Ciò significa che l’altezza e l’inclinazione della sella non devono essere impostate per la massima estensione come in una bici da corsa. Punta invece a una posizione equilibrata che dia priorità sia al comfort che all’efficienza.

Non dimenticare il manubrio

Non si tratta solo della sella — anche l’altezza del manubrio gioca un ruolo importante nel comfort di guida. Per una posizione veramente ottimizzata, consulta Come alzare il manubrio nelle e-bike Fiido così da poter regolare insieme sella e manubrio per la migliore postura complessiva.

Seggiolino per bicicletta elettrica Fiido

Passaggi per regolare la sella di una e-bike

Regolazione dell’altezza

  • La maggior parte delle bici, comprese le e-bike Fiido, ha un bloccaggio rapido sul reggisella. Basta aprirlo, far scorrere la sella su o giù fino all’altezza desiderata, quindi richiuderlo.
  • Se la tua bici utilizza un collare a vite (comune nei modelli entry-level o più vecchi), avrai bisogno di una chiave a brugola o di una chiave inglese per allentare il bullone, regolare l’altezza e poi stringere saldamente.

Regolazione dell’inclinazione

  • Il morsetto della sella di solito ha una o due viti nella parte inferiore.
  • Usa una chiave a brugola da 5 mm o 6 mm per allentare le viti, inclina leggermente la sella in avanti o indietro, quindi stringile di nuovo in modo uniforme per bloccare l’angolo.

Equilibrio tra efficienza e protezione del corpo

Regolare correttamente la posizione della sella non riguarda solo il comfort — è anche una questione di salute a lungo termine. L’altezza e l’inclinazione corrette possono alleviare la pressione sulle ginocchia e aiutare a prevenire infiammazioni, mentre una sella ben posizionata riduce la tensione sulla schiena e sul collo, rendendo ogni corsa più naturale. Allo stesso tempo, una regolazione scientifica migliora l’efficienza della pedalata, trasformando una maggiore parte del tuo sforzo in movimento in avanti e riducendo lo spreco di energia.

Guida pratica

Ultimi Blog Sugli Ebike

Un uomo percorre una bicicletta elettrica Fiido C21 con pedalata assistita su una pista ciclabile.

Le e-bike sono considerate veicoli a motore?

Nell’Unione Europea, una e-bike non è considerata un veicolo a motore purché ...
LiamNina  • 
Fiido presenta diverse bici elettriche

Quali sono i diversi tipi di biciclette elettriche?

I tipi più comuni di biciclette elettriche includono principalmente le bici e...
LiamNina  • 

Blog Correlati Sugli Ebike

Una donna guida per strada una bicicletta elettrica Fiido C700.

Prima volta in e-bike: consigli essenziali

Andare in bicicletta elettrica per la prima volta di solito porta con sé un m...
LiamNina  • 
Un uomo che guida la bicicletta elettrica Fiido C21 per fare esercizio.

Recensione Fiido C21: Una e-bike che mi ha cambiato la vita e mi ha aiutato a camminare di nuovo

Quando ogni corsa significa una seconda possibilità di vita Per Leo Hoogendij...
DuWendy  • 

Lascia un commento