Quando inizi a scegliere una bici elettrica, potresti non sapere ancora se pedalerai principalmente per le strade cittadine o se ti avventurerai occasionalmente in qualche escursione in campagna. Potresti non comprendere appieno le specifiche della batteria o cosa significhino le “modalità di assistenza”. A questo punto, ciò di cui hai veramente bisogno è una e-bike facile da usare, versatile, con controlli semplici — come qualche capo di abbigliamento comodo e funzionale che non richiede uno styling complicato, ma ti aiuta a affrontare la giornata con sicurezza e a fare quel primo passo con facilità.

Una donna pedala su una bicicletta elettrica Fiido Nomads per un giro

Prima di tutto, comprendi le leggi e regolamenti locali sulle e-bike

Prima di acquistare una bici elettrica, assicurati di controllare le leggi locali, poiché le normative su potenza, velocità e sicurezza variano. Questo ti aiuterà a scegliere una e-bike che rispetti le regole locali, evitare problemi legali e garantire la tua sicurezza.
In Europa, le definizioni e le regole per le bici elettriche variano leggermente tra i paesi, quindi è importante sapere cosa considerare quando si guida su strade pubbliche. La maggior parte segue gli standard base dell’UE:

  • La potenza massima del motore è solitamente limitata a 250 watt

  • L’assistenza alla pedalata si attiva solo quando pedali (modalità pedal-assist)

  • La velocità massima assistita è limitata a 25 km/h (circa 15,5 mph)

  • Le bici che superano questi limiti sono spesso classificate come ciclomotori o motocicli, richiedendo registrazione, patente e uso del casco.
    Dato che dettagli come l’obbligo del casco o l’accesso alle strade possono differire per regione, è meglio controllare le normative locali prima di acquistare.

Scegliere la taglia giusta del telaio per la bici elettrica

Un diagramma che mostra le dimensioni di una bicicletta elettrica Fiido

Quando acquisti una bici elettrica, oltre a considerare il tipo e le caratteristiche, non trascurare il fattore cruciale di scegliere la taglia corretta del telaio. La taglia giusta influisce direttamente sul comfort di guida, sulla maneggevolezza e sulla sicurezza. In generale:

  • Altezza sotto 1,5 metri (4'11”) — telaio piccolo (circa 14–16 pollici)

  • Altezza tra 1,6 e 1,75 metri (5'3”–5'9”) — telaio medio (circa 17–19 pollici)

  • Altezza oltre 1,75 metri (5'9”) — telaio grande (20 pollici e oltre)

Consiglio: Un telaio da 14 pollici (1 pollice ≈ 2,54 cm) si riferisce solitamente alla distanza verticale dal centro dei pedali al punto in cui il telaio incontra il tubo sella.
Se pedali principalmente per svago o pendolarismo, un telaio leggermente più piccolo offre una maneggevolezza più facile e una postura più eretta e comoda. Per guida sportiva o a lunga distanza, un telaio più grande consente una posizione più estesa e una migliore efficienza nella pedalata — purché tu abbia abbastanza flessibilità e forza del core.
Si raccomanda di provare la bici prima di acquistare e di consultare la tabella delle taglie del marchio. Durante la prova, verifica se i tuoi piedi toccano comodamente il suolo da seduto, se le ginocchia si piegano naturalmente mentre pedali, e se la postura non è troppo inclinata in avanti. Questo ti aiuterà a trovare la taglia che ti calza meglio.

5 Specifiche chiave da considerare per le bici elettriche

Comprendere i parametri principali di una bici elettrica ti aiuterà a fare una scelta consapevole basata sulle tue esigenze:

1.Sistema di sospensione: La sospensione comprende principalmente la sospensione della forcella anteriore e la sospensione posteriore, che assorbono gli urti dalla strada.

  • Nessuna sospensione: Telaio e forcella anteriore privi di ammortizzatori. Adatto per strade cittadine lisce e asfaltate. Queste bici tendono a essere più leggere, con struttura semplice e meno costose da mantenere, ma su superfici irregolari la guida può risultare scoscesa e meno confortevole.

  • Sospensione forcella anteriore: Installata sulla forcella anteriore idraulica, assorbe efficacemente piccoli urti sulla strada, adatta per guida urbana tipica e uso leggero off-road, migliorando l’assorbimento degli impatti sulla ruota anteriore.

  • Sospensione completa (anteriore e posteriore): Dotata di ammortizzatori anteriori e posteriori, ideale per terreni complessi e mountain bike. Migliora significativamente la stabilità e il comfort di guida, riducendo l’affaticamento durante le lunghe percorrenze.

2.Potenza del motore: La potenza del motore influisce direttamente su accelerazione, capacità di salita e velocità massima.

  • Coppia: Una coppia più alta significa maggiore capacità di salita e accelerazione. Motori con coppia inferiore a 20Nm sono ideali per strade pianeggianti, 20–40Nm per colline moderate, e oltre 40Nm rendono più facile la salita.

  • Tipo di motore: I motori brushless sono durevoli, silenziosi ed efficienti, con potenze tipiche da 250W a 750W. Motori da 250W sono adatti per pendolarismo urbano e terreni pianeggianti, conformi alle normative europee; motori da 500W o più sono migliori per colline e uso off-road, offrendo maggiore potenza.

  • Posizione del motore: La posizione del motore non solo influenza l’equilibrio complessivo della bici, ma cambia anche la tua esperienza di guida. Diverse posizioni del motore hanno caratteristiche distinte: il motore centrale (mid-drive) è installato sull’asse della pedivella, fornendo assistenza naturale e migliore maneggevolezza, ed è la scelta preferita per i modelli di fascia alta; i motori nel mozzo sono più comuni nelle bici da città, offrendo spinta diretta e forte accelerazione, con manutenzione più semplice.

3.Autonomia della batteria
La capacità della batteria varia tipicamente da 300 a 700Wh, con un’autonomia teorica di circa 30-100 chilometri. Tuttavia, l’autonomia reale è influenzata da vari fattori quali velocità di guida, terreno, peso del ciclista e modalità di assistenza utilizzata. La maggior parte delle bici elettriche Fiido offre un’autonomia stabile tra 50 e 100 chilometri o più, e alcuni modelli supportano un sistema a tripla batteria che può estendere l’autonomia massima oltre i 200 chilometri, migliorando notevolmente la flessibilità e la tranquillità per le lunghe percorrenze.

4.Sistema di cambio
Le bici elettriche con più velocità di solito hanno opzioni a 7 o 21 velocità, facilitando l’affronto di diverse pendenze e migliorando l’efficienza di pedalata. Più velocità consentono di regolare la cadenza e lo sforzo in base alle condizioni della strada, particolarmente utile su terreni collinari o variabili. Al contrario, le e-bike a velocità singola spesso utilizzano trasmissioni a cinghia senza cambi, offrendo una struttura più semplice e meno manutenzione, ideale per strade pianeggianti e uso leggero.Quale tipo di trasmissione scegliere dipende dal tuo ambiente di guida e dalle tue esigenze — le bici multi-velocità sono migliori per zone collinari, mentre le singole velocità sono più pratiche e senza problemi per il pendolarismo urbano su strade piatte.

5.Modalità di assistenza

La posizione del cambio visualizzata sul cruscotto di una bicicletta elettrica Fiido


Le bici elettriche generalmente offrono tre livelli di assistenza, ognuno con un’esperienza di guida diversa:

  • Bassa (modalità Eco): Fornisce assistenza leggera, facendo affidamento maggiormente sulla tua forza nella pedalata. La guida è naturale e senza sforzo, adatta per strade pianeggianti e viaggi lunghi, aiutando a prolungare la durata della batteria.

  • Media (modalità Normale): Offre assistenza moderata con un supporto motore evidente, rendendo la pedalata più facile e confortevole. Ideale per pendolarismo quotidiano e condizioni stradali variabili.

  • Alta (modalità Sport): Fornisce assistenza forte, rendendo la pedalata molto facile, perfetta per salite o accelerazioni rapide. Tuttavia, consuma più energia, riducendo l’autonomia.

Come preparare accessori extra per bici elettrica

  • Batteria di riserva o estesa: Ideale per le lunghe percorrenze per evitare l’ansia da autonomia.

  • Supporto per telefono: Ti permette di tenere le mani libere per la navigazione, particolarmente utile nel pendolarismo urbano.

  • Caricabatterie e adattatori: È meglio portarli con sé; assicurati che siano compatibili con le prese locali.

  • Lucchetto pieghevole / U-lock: Essenziale per la protezione contro i furti. Scegli serrature con alta valutazione anti-furto per mantenere sicura la tua e-bike.

  • Borsa impermeabile o zaino da bici: Utile per trasportare abbigliamento antipioggia, attrezzi, laptop e altro — comodo per gli spostamenti quotidiani.

  • Portapacchi posteriore / cestino: Rende più facile trasportare oggetti o la spesa quotidiana, ma assicurati che la tua e-bike abbia i punti di montaggio appropriati per garantire compatibilità.

Bici elettriche Fiido da considerare per principianti

Fiido C11 Pro
Questa bici elettrica leggera in stile urbano ha un design semplice, perfetta per il pendolarismo quotidiano e la guida in città per principianti. Ha un telaio relativamente leggero, dotato di sospensione anteriore a molla ad olio confortevole e freni a disco idraulici per garantire una guida fluida e sicura. Il sistema a 7 velocità facilita la gestione delle diverse pendenze in città, con un’autonomia superiore a 100 km — ideale per le esigenze quotidiane dei nuovi ciclisti.

Fiido C11 Pro Bici Elettrica Urbana

€1,099.00 €1,799.00

Affidato da oltre 10.000 ciclisti, il Fiido C11 è ora ancora migliore.

Cliccare

Ricorda: i prezzi sono soggetti alla pagina dei dettagli del prodotto, alcuni dettagli delle carte precedenti potrebbero essere stati aggiornati.

Fiido Nomads
Posizionata come e-bike da touring, questo modello è adatto ai principianti che amano le avventure del weekend o le lunghe percorrenze. È dotata di forcella anteriore idraulica con corsa lunga di 120 mm e potenti freni a disco idraulici, in grado di affrontare efficacemente terreni accidentati. Il sistema a 9 velocità e il sensore di coppia offrono un controllo assistito più preciso. Con un’autonomia di circa 79 km, è perfetta per principianti che richiedono maggiore comfort e versatilità nelle loro uscite.

Fiido Nomads E-bike da turismo

€1.299,00

Bicicletta elettrica a lunga autonomia per viaggi confortevoli su tutti i terreni e per l’esplorazione urbana.

Cliccare

Ricorda: i prezzi sono soggetti alla pagina dei dettagli del prodotto, alcuni dettagli delle carte precedenti potrebbero essere stati aggiornati.

Inizia il tuo viaggio in bici

Quando scegli una bici elettrica da principiante, la cosa più importante è trovare un modello pratico e adatto al tuo stile di vita, che ti aiuti a iniziare facilmente il tuo pendolarismo green. Inizia con una bici da città base, poi aggiungi funzionalità che si adattano alle tue abitudini di guida, come un design pieghevole o un motore più potente. Non è necessario comprare subito la bici più costosa o completa — bastano poche funzioni chiave per rendere la guida più confortevole e aumentare la tua fiducia. Concediti tempo per adattarti ed esplorare, trova la bici che fa davvero per te e inizia la tua nuova vita su due ruote.

FAQ

D1: Serve la patente per guidare una bici elettrica?
Nella maggior parte dei paesi europei, le bici elettriche conformi agli standard UE non richiedono la patente di guida.

D2: Quanto dura la batteria di una bici elettrica?
Di solito, la durata della batteria è di 3-5 anni, a seconda dell’uso e della manutenzione.

D3: Quanto tempo ci vuole per caricare una bici elettrica?
In genere, ci vogliono 4-6 ore per una ricarica completa. Alcuni modelli supportano la ricarica rapida e possono essere caricati in meno di 3 ore, come la Fiido C21 gravel electric bike.

Guida ai prodottiGuida praticaNozioni di base sugli e-bike

Ultimi Blog Sugli Ebike

Un uomo percorre una bicicletta elettrica Fiido C21 con pedalata assistita su una pista ciclabile.

Le e-bike sono considerate veicoli a motore?

Nell’Unione Europea, una e-bike non è considerata un veicolo a motore purché ...
LiamNina  • 
Fiido presenta diverse bici elettriche

Quali sono i diversi tipi di biciclette elettriche?

I tipi più comuni di biciclette elettriche includono principalmente le bici e...
LiamNina  • 

Blog Correlati Sugli Ebike

Una donna guida per strada una bicicletta elettrica Fiido C700.

Prima volta in e-bike: consigli essenziali

Andare in bicicletta elettrica per la prima volta di solito porta con sé un m...
LiamNina  • 
Paracatena per bici elettrica Fiido sul desktop

Guida protezione catena e-bike: installazione e riparazioni veloci

Una protezione della catena pulita e ben mantenuta può evitare che macchie d’...
LiamNina  • 

Lascia un commento