Il modo in cui una bicicletta elettrica eroga potenza dipende dal suo sistema di sensori, che influisce direttamente sulla qualità della guida. Le e-bike con sensore di coppia regolano l’assistenza del motore in base alla forza applicata sui pedali, offrendo una guida fluida e naturale che imita il ciclismo tradizionale. I ciclisti che preferiscono un’esperienza più reattiva e intuitiva trovano spesso le e-bike con sensore di coppia ideali per affrontare terreni variabili o mantenere un controllo preciso sulla velocità e sulla potenza.
Ogni sistema ha i suoi vantaggi e si adatta a diversi stili di guida e preferenze. Questo articolo esplora le differenze, i benefici e i casi d’uso ideali per aiutarti a determinare se una e-bike con sensore di coppia o una e-bike con sensore di cadenza sia la scelta giusta per te.

Principio di funzionamento dei sensori per biciclette elettriche
Cos'è un Sensore di Coppia?
Un sensore di coppia registra la forza che un ciclista applica sui pedali della bicicletta elettrica. In altre parole, più forza applichi ai pedali, maggiore sarà la potenza erogata dal motore elettrico. Questo sarebbe perfetto per biciclette elettriche da pendolare o biciclette elettriche pieghevoli, rendendo la guida del tutto naturale, proprio come quando si pedala su una bicicletta tradizionale, ma con tutti i vantaggi della bici elettrica.
Comprendere come funziona un sensore di coppia in una bicicletta elettrica
Un sensore di coppia tradizionale è posto nel movimento centrale o nella scatola del pedivella della bicicletta elettrica. All'interno del sensore sono presenti celle di carico che misurano la forza che un ciclista in pedalata applica. Il sensore legge questo input e regola l'assistenza del motore in modo proporzionale: più potenza quando si sale una collina o si accelera, meno potenza quando si va a velocità costante o si scende. Il risultato è una guida reattiva e un miglior controllo, indipendentemente dall'ambiente.
Sensore di Cadenza: Cos'è?
Oltre al sensore di coppia, il sensore di cadenza misura la velocità di rotazione dei pedali, anziché la forza applicata al pedale. In pratica, rileva la velocità con cui il ciclista sta pedalando e regola l'uscita del motore di conseguenza. A differenza degli altri sensori, un sensore di cadenza funziona meglio in situazioni in cui si ha bisogno di un'assistenza costante del motore, come nel caso di biciclette elettriche più piccole o biciclette elettriche pieghevoli.
Come funziona il sensore di cadenza in una bicicletta elettrica?
Di solito, un sensore di cadenza è montato vicino al movimento centrale o alla ruota di una bicicletta elettrica. Misura la velocità con cui una persona pedala contando il numero di pedivelle che passano in un minuto. Se la cadenza di pedalata scende sotto il valore minimo, invia il segnale di assistenza per attivare il motore. Un sistema del genere si adatta molto meglio alle biciclette elettriche pieghevoli, per le quali la semplicità e la facilità d'uso sono obiettivi primari.

Confronto tra vantaggi e svantaggi dei sensori per biciclette elettriche
Vantaggi dei Sensori di Coppia:
-
Sensazione di Guida Naturale: Il sensore di coppia fornisce assistenza al motore come farebbe il ciclista con la pedalata. Questo rende la guida molto più fluida e reattiva. Per le biciclette elettriche piccole o pieghevoli, questo innesto morbido è davvero benvenuto quando si cerca di muoversi attraverso le strade cittadine o spazi affollati.
-
Gestione della Potenza: In questo caso, i sensori di coppia risparmiano tempo della batteria pompando potenza in base a quanto forte viene spinto il pedale. Ideale per lunghe distanze, particolarmente per biciclette elettriche da pendolare, dove l'autonomia è la preoccupazione principale.
Svantaggi dei Sensori di Coppia:
-
Costo Maggiore: Le biciclette elettriche dotate di sensori di coppia sono generalmente più costose. Questo potrebbe essere uno svantaggio per i compratori sensibili al prezzo.
-
Complessità: Poiché i sensori di coppia sono naturalmente più avanzati tecnologicamente, ciò significa che saranno più difficili da sostituire o riparare rispetto ai sensori di cadenza. Questo potrebbe creare difficoltà ad alcuni utenti che preferiscono una manutenzione più semplice.
Vantaggi dei Sensori di Cadenza:
-
Semplicità: I sensori di cadenza hanno meno componenti e richiedono meno manutenzione e riparazioni. Inoltre, sono ideali per gli utenti che preferiscono una manutenzione minima, sia che si tratti di una bicicletta elettrica da pendolare o di una bici elettrica da fuoristrada.
-
Uscita di Potenza Costante: Il sensore di cadenza fornisce una costante assistenza finché si pedala. Questo rende più facile per i principianti controllare la bicicletta elettrica, poiché il motore non varia in base alla pressione sui pedali. I sensori di cadenza offrono un'esperienza di guida semplice e prevedibile per passeggiate tranquille o terreni pianeggianti.
Svantaggi dei Sensori di Cadenza:
-
Meno Intuitivo: L'uscita di potenza sarebbe meno intuitiva con un sensore di cadenza su una bicicletta elettrica. Mentre un sensore di coppia è simile ad aggiustare la potenza in base alla forza con cui si pedala, un sensore di cadenza continua a fornire la stessa quantità di assistenza indipendentemente da quanto forte o piano si pedala. Questa imprecisione è davvero una debolezza per le biciclette elettriche da fuoristrada o su terreni difficili.
-
Efficienza della Batteria Ridotta: L'assistenza continua fornita dai sensori di cadenza contribuisce a una scarica più rapida della batteria, specialmente su percorsi più lunghi, rispetto ai sensori di coppia. Questo potrebbe essere un problema per le biciclette elettriche da pendolare, dove è necessario avere la massima autonomia possibile.
Scenari di applicazione per i sensori delle biciclette elettriche Fiido
Sensore di Coppia
-
Guida a Lunga Distanza: Durante le lunghe percorrenze, il sensore di coppia si rivela perfetto, poiché l'assistenza del motore è direttamente proporzionale a quanto forte si pedala, il che ti permette di conservare energia e mantenere il controllo su lunghe distanze.
-
Terreno Impervio: Un sensore di coppia è ancora più efficace nel gestire terreni accidentati o irregolari, come sentieri di montagna, aree collinari o simili, dove la potenza viene erogata in modo fluido e adattivo al terreno, facilitando la pedalata su salite ripide o sentieri tecnici.
-
Consumatori che amano il controllo fine: Un sensore di coppia permetterà a questi ciclisti di avere una sensazione più organica e un'esperienza di guida istintiva. Imita con precisione la bicicletta tradizionale, facendo sì che la disponibilità di potenza sia direttamente proporzionale allo sforzo di pedalata. I ciclisti avranno maggiore controllo sulla velocità e sull'accelerazione.
Esempio di Prodotti Fiido per te
La bicicletta elettrica Fiido C21 e la bicicletta elettrica Fiido AIR sono buone opzioni con sensori di coppia. Entrambe servono i ciclisti che amano un'assistenza reattiva e sono perfette per chi affronta terreni complessi senza sforzo.
Fiido C21 - Gravel Bici Elettrica Leggera
Una bicicletta elettrica urbana con sensore di coppia, pesa solo 17.5kg.
Fiido Air Bici Elettrica Leggera in Fibra Di Carbonio
La e-bike più leggera vincitrice del Red Dot Award
Sensore di Cadenza:
-
Per ambienti pianeggianti e semplici, come le strade cittadine, il sensore di cadenza sarebbe più che sufficiente. Non richiede molta pedalata per fornire assistenza affidabile e non affatica l'individuo durante l'uso quotidiano.
-
Condizioni Ordinarie della Strada: Il sensore di cadenza è molto fluido e conveniente per le pedalate su strade o percorsi ben pavimentati e uniformi, con pochi ostacoli da superare. I ciclisti possono ottenere assistenza costante senza dover fare uno sforzo extra.
-
Guida a Breve Distanza: Potrebbe essere un metodo economico e semplice per brevi tragitti o per fare commissioni in città. Il sistema è efficientemente semplice per corse rapide e convenienti.
Esempio di Prodotti Fiido:
I sensori di cadenza trasformano sia la bicicletta elettrica Fiido D3 pro che la Fiido L3 in ottime opzioni per i ciclisti. Questo modello di bicicletta è ideale per i pendolari urbani, offrendo prestazioni confortevoli ed efficienti senza la necessità di regolare continuamente l'uscita del motore
Fiido D3 Pro Mini Bici Elettrica Piccola Da Donna
Fiido D3 Pro Mini Bici Elettrica Piccola Da Donna
Fiido L3 - Mini Bici Elettrica Piccola Pieghevole Da 200km
Conclusione
In sintesi, i sensori di coppia e di cadenza hanno entrambi peculiarità distintive nel tentativo di migliorare l'esperienza di guida della tua bicicletta elettrica. Se il ciclista cerca una guida davvero fluida e naturale, soprattutto quando va fuori strada, dovrebbe assolutamente considerare un sensore di coppia. Se, invece, si preferisce una consegna di potenza fluida durante una passeggiata, un sensore di cadenza potrebbe essere ancora migliore. Che si tratti di una bicicletta elettrica da pendolare da usare in città, di una bici elettrica pieghevole per il divertimento o di una bici da montagna per affrontare un sentiero, scegliere il sensore giusto fa davvero la differenza.
È il momento di fare un upgrade? Da Fiido, abbiamo un'ampia selezione di biciclette elettriche per te: biciclette elettriche piccole, biciclette elettriche pieghevoli, biciclette con tecnologia sensoriale e molto altro. Scegli il meglio; la nostra gamma completa di e-bike di alta qualità è progettata per soddisfare anche i ciclisti più esigenti. Visita il nostro negozio oggi per trovare la bici perfetta per te, puoi esplorare i nostri prodotti qui.