Ingrandimento dei cambi e della catena della bicicletta elettrica

Le biciclette elettriche hanno catene?
Mentre molte persone sono abituate a vedere le biciclette tradizionali con catene, potrebbe sorgere la domanda se anche le biciclette elettriche ne abbiano. In effetti, le biciclette elettriche usano le catene proprio come le biciclette tradizionali, ma con esigenze diverse dovute alla potenza del motore. Scegliere la catena giusta è fondamentale per garantire prestazioni ottimali e una lunga durata della tua bici elettrica. In questo articolo, discuteremo i fattori chiave da considerare quando si sceglie la catena migliore per la tua bici elettrica e come fare la scelta giusta in base alle tue necessità.

Ingrandimento dei cambi e della catena della bicicletta elettrica

Differenze tra catene per biciclette elettriche e catene per biciclette tradizionali

Una bicicletta elettrica pone richieste significativamente più elevate sulla catena rispetto a una bicicletta tradizionale a causa della trasmissione elettrica. La catena deve sopportare coppie più elevate e carichi maggiori, specialmente quando si parte, si sale o si accelera.

Maggiore coppia e maggiore durata

Il motore elettrico di una bicicletta elettrica esercita una pressione maggiore sulla catena. Le catene per biciclette tradizionali non sono progettate per gestire queste forze, motivo per cui le catene per biciclette elettriche sono realizzate con materiali specialmente rinforzati. Sono più resistenti e in grado di sopportare forze di trazione più elevate.

Catene più larghe per biciclette elettriche

Rispetto alle catene tradizionali, le catene per biciclette elettriche sono spesso più larghe per trasferire meglio la potenza più elevata e ridurre l'usura. Le catene per biciclette elettriche tipiche variano tra 5,8 mm e 6,6 mm di larghezza, a seconda del modello, e sono progettate per soddisfare le esigenze specifiche delle trasmissioni elettriche.

Fattori importanti nella scelta di una catena per bicicletta elettrica

Quando si seleziona la catena giusta per la propria bicicletta elettrica, ci sono diversi fattori da considerare:

Materiale della catena

Il materiale influisce sulla durata e sulla longevità della catena. Le catene in lega di acciaio offrono un'alta resistenza alla trazione, mentre le catene nichelate offrono una protezione aggiuntiva contro la ruggine e la corrosione. In Germania, dove il clima può cambiare frequentemente, le catene resistenti alla ruggine sono particolarmente utili, poiché durano più a lungo e sono meno soggette all'usura.

Compatibilità della catena

La catena deve essere compatibile con il numero di marce e il sistema di cambi della bicicletta elettrica. Che si tratti di una bicicletta a 8, 9 o 11 velocità, ogni catena è progettata per un sistema di cambi specifico. Prima dell'acquisto, dovresti verificare se la catena è compatibile con il sistema di cambi della tua bicicletta elettrica per garantire un cambio fluido.

Rivestimenti superficiali

Il rivestimento giusto garantisce una durata maggiore e un funzionamento più fluido della catena. Le catene nichelate o con rivestimento in titanio sono particolarmente resistenti, poiché riducono l'usura grazie a una minore frizione. Offrono anche protezione contro elementi esterni come umidità e sporcizia, che è particolarmente vantaggioso nel clima tedesco.

Le migliori marche di catene per e-bike sul mercato

Shimano è uno dei marchi più conosciuti per le catene per biciclette elettriche. Le loro catene sono progettate per garantire la massima durata e una compatibilità eccellente con i sistemi di cambio Shimano. Sono particolarmente resistenti all'usura e, pertanto, sono la scelta perfetta per le biciclette elettriche che sono esposte a carichi elevati.

Oltre a Shimano, KMC offre una vasta gamma di catene per biciclette elettriche di alta qualità. KMC è nota per la sua costruzione robusta e una lunga durata. Le catene KMC sono anche compatibili con vari sistemi di cambio e rappresentano un'ottima alternativa a Shimano, specialmente per i ciclisti che apprezzano l'alta durabilità.

Fiido – Biciclette elettriche innovative e i requisiti per la catena giusta

Fiido offre biciclette elettriche moderne per vari utilizzi, e in tutti i casi, la scelta della catena giusta gioca un ruolo importante:

Fiido C11 – La bicicletta elettrica urbana

La Fiido C11 bicicletta elettrica urbana leggera, perfetta per il pendolarismo quotidiano in città. Con un’autonomia fino a 90 km e una batteria rimovibile, è particolarmente pratica. Poiché questo modello è progettato per frequenti situazioni di stop-and-go, necessita di una catena durevole che possa resistere alle sollecitazioni del traffico urbano.
Catena: KMC Z7

Fiido C11 Bici Elettrica Leggera Da Città

€899,00 €1.099,00

Fiido C11 - la migliore bicicletta elettrica per un viaggio confortevole e sicuro

Cliccare

Fiido Titan – La bicicletta elettrica cargo

La Fiido Titan bicicletta elettrica robusta da cargo, progettata per il trasporto di carichi pesanti. Questo modello richiede una catena eccezionalmente forte per gestire il peso aggiuntivo e le maggiori sollecitazioni sui componenti della trasmissione. Una catena rinforzata e più larga è essenziale.
Catena: KMC Z7

Fiido Titan - Bici Elettrica Cross Da Trasporto Robusta

€1,499.00 €1,699.00

Fiido D3 Pro – La bicicletta pieghevole compatta

La Fiido D3 Pro bicicletta pieghevole elettrica, ideale per i pendolari. Si piega per risparmiare spazio, ma è comunque potente. Anche con una bicicletta elettrica pieghevole, la catena deve essere robusta e durevole per resistere alle sollecitazioni del pendolarismo e al meccanismo di piegatura.
Catena: KMC S1

Fiido D3 Pro Mini Bici Elettrica Piccola Da Donna

€399,00 €599,00

Fiido D3 Pro Mini Bici Elettrica Piccola Da Donna

Cliccare

Manutenzione e Cura Corretta della Catena della Tua Bici Elettrica

Le catene delle biciclette elettriche sopportano più sforzo e pressione rispetto alle catene delle biciclette tradizionali, quindi una manutenzione corretta è essenziale per la longevità e le prestazioni ottimali. Ecco alcuni suggerimenti e tecniche approfondite per mantenere la catena della tua bici elettrica:

1. Come Scegliere il Lubrificante Giusto?

La scelta del lubrificante è fondamentale per la manutenzione della catena. Diverse condizioni di guida richiedono lubrificanti diversi:

  • Lubrificante Secco: Ideale per ambienti asciutti e polverosi. I lubrificanti secchi mantengono la catena più pulita, prevenendo l'accumulo di polvere, ma potrebbero non durare a lungo in condizioni di umidità.

  • Lubrificante Umido: Adatto per condizioni di pioggia o fango, in quanto offre una migliore resistenza all’acqua e previene la ruggine. Tuttavia, attira più polvere, quindi è più adatto per ambienti più umidi.

È importante alternare i lubrificanti in base alle condizioni meteorologiche e all'ambiente di guida.

2. Pulizia Profonda Regolare della Catena

Anche se una pulizia di base può essere eseguita quotidianamente, una pulizia profonda della catena può migliorare significativamente la sua durata e le prestazioni. I passaggi corretti includono:

  • Usa un Pulitore per Catena: Scegli un pulitore specializzato per catene e una spazzola per pulire la catena. Applica il pulitore in modo uniforme, ruotando i pedali per far penetrare il prodotto e rimuovere sporco e grasso da ogni parte della catena.

  • Strumenti di Pulizia ad Alta Efficienza: Esistono dispositivi dedicati per la pulizia delle catene che aiutano a rimuovere più sporco nelle aree difficili da raggiungere.

  • Pulitori Ecologici: Utilizzare pulitori ecologici non solo rimuove efficacemente lo sporco, ma protegge anche l'ambiente. Scegli pulitori che siano delicati sui materiali della catena per evitare corrosioni.

Dopo la pulizia, assicurati che la catena sia completamente asciutta e senza umidità che possa compromettere la lubrificazione.

3. Controllare l'Usura della Catena e Sostituirla Quando Necessario

L'usura della catena è uno dei problemi più comuni nella manutenzione delle catene delle biciclette elettriche. Ecco cosa controllare:

  • Strumento per la Rilevazione dell'Usura della Catena: Usa uno strumento per rilevare l’usura della catena e sostituiscila quando supera il 1% di allungamento.

  • Controllo della Tensione: Assicurati che la catena sia sempre tesa correttamente per evitare slittamenti durante la pedalata. Una catena troppo allentata può essere pericolosa e influenzare l'esperienza di guida.

  • Controllo dell'Allungamento della Catena: Le catene si allungano nel tempo a causa dell'affaticamento del metallo. Controlla regolarmente la lunghezza della catena e sostituiscila quando supera i limiti raccomandati.

4. Regolare Correttamente il Sistema di Cambio in Abbinamento alla Catena

Il sistema di cambio della tua bici elettrica ha un impatto significativo sulle prestazioni della catena. Assicurati che il sistema di cambio sia calibrato correttamente per evitare un’usura prematura della catena:

  • Regolazioni del Cambio: Assicurati che il sistema di cambio funzioni correttamente per garantire cambi di marcia fluidi e precisi. Un cambio mal regolato può causare slittamenti e danneggiare la catena.

  • Compatibilità tra Catena e Pignoni: Verifica che la catena e i pignoni siano compatibili. Un cattivo accoppiamento tra catena e ingranaggi accelera l'usura.

5. Manutenzione Regolare del Sistema di Trasmissione della Bici Elettrica

Oltre alla catena, anche le altre componenti del sistema di trasmissione devono essere controllate regolarmente:

  • Controlla i Pignoni e la Ruota Liberi: Assicurati che la catena e i pignoni siano ben allineati. Se i pignoni sono troppo usurati, è necessario sostituirli.

  • Controlla Ruote e Pulegge della Catena: Ispeziona regolarmente le ruote e le pulegge per verificare che siano prive di detriti e ben lubrificate.

6. Cosa Considerare Quando Sostituisci la Catena

Se la catena deve essere sostituita, assicurati di scegliere una catena che corrisponda alle specifiche della tua bici elettrica. Catene di marche o modelli diversi possono variare, quindi scegliere la catena sbagliata potrebbe danneggiare il sistema di trasmissione.

🔧 FAQ catena bici elettrica

1. Quanto dura la catena di una bici elettrica?

In media, una catena per bici elettrica dura tra i 2.000 e i 3.000 km, a seconda delle abitudini di guida e della manutenzione. In condizioni difficili (pioggia, fango, carichi pesanti), la durata può ridursi. Si consiglia di controllare regolarmente e sostituire quando necessario.

2. Come pulire la catena di una bici elettrica?

  • Usa una spazzola per catena o uno spazzolino da denti con uno sgrassatore.

  • Ruota i pedali mentre strofini per rimuovere sporco e grasso.

  • Asciuga bene la catena e attendi che sia completamente asciutta prima di lubrificare.
    Consiglio: Evita l’acqua ad alta pressione per non rimuovere i lubrificanti o danneggiare i cuscinetti.

3. Come lubrificare la catena di una bici elettrica?

  • Scegli il lubrificante adatto (a secco per clima asciutto, umido per pioggia o umidità).

  • Applica una goccia su ogni maglia mentre ruoti i pedali.

  • Dopo qualche minuto, rimuovi l’eccesso con un panno asciutto.
    Consiglio: Controlla ogni 100–150 km o dopo l’uso sotto la pioggia.


Nozioni di base sugli e-bike

Ultimi Blog Sugli Ebike

Un uomo anziano sta guidando una bicicletta elettrica Fiido D3 Pro vicino al fiume.

È difficile andare in bicicletta elettrica?

Certo che puoi andare in bicicletta elettrica! La domanda se sia difficile us...
DuWendy  • 
Un uomo sta guidando una bici elettrica Fiido Air.

Pasqua 2025 non è solo uova e cioccolato – Sono arrivate le offerte Fiido sulle e-bike!

☀️ Con l’arrivo del sole primaverile in Italia, non c’è momento migliore per ...
DuWendy  • 

Blog Correlati Sugli Ebike

Una donna si gode un giro in sella alla bici elettrica Fiido D3 Pro.

Le 3 migliori biciclette donna elettriche che risolvono il problema del “troppo pesante da gestire”

Con la rapida diffusione delle biciclette elettriche, sempre più produttori s...
DuWendy  • 
Un uomo e una donna si scambiano informazioni sulle biciclette Fiido e sulla connettività Bluetooth.

Come usare il Bluetooth sulla tua bicicletta elettrica Fiido

Le biciclette elettriche hanno rivoluzionato il mondo della mobilità urbana e...
DuWendy  •