Uomo in sella alla bici elettrica Fiido C11

Negli ultimi anni, l'uso della bicicletta elettrica è cresciuto a dismisura in Italia. Questo aumento di popolarità è dovuto non solo alla sua praticità e alla possibilità di spostarsi senza inquinare, ma anche agli incentivi messi a disposizione dal governo e dalle amministrazioni locali. Questi incentivi per la bicicletta elettrica rendono l'acquisto più accessibile a tutti, promuovendo al contempo una mobilità sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
Ma quali sono esattamente questi incentivi, e come è possibile ottenerli? In questa guida esploreremo i diversi tipi di agevolazioni disponibili per l’acquisto di una bicicletta elettrica, scoprendo come sfruttare al meglio i contributi statali e locali per ottenere il massimo dai tuoi acquisti.

Uomo in sella alla bici elettrica Fiido C11

Incentivi italiani per biciclette elettriche

Se stai considerando l'acquisto di una bici elettrica, probabilmente ti stai chiedendo come funziona il sistema di incentivi ecologici in Italia. Fortunatamente, il nostro Paese ha introdotto diverse misure per sostenere chi decide di scegliere una soluzione di mobilità più green.

Incentivi nazionali

A livello nazionale, esistono diversi programmi di contributi statali per l’acquisto di veicoli ecologici, comprese le biciclette elettriche. Il bonus mobilità sostenibile è stato uno dei principali strumenti introdotti per incoraggiare l’adozione di mezzi di trasporto più ecologici. Questo bonus può coprire fino al 50% del prezzo d'acquisto di una bici elettrica, con un limite massimo di rimborso che può variare in base all’anno e alle risorse stanziate. Tuttavia, bisogna essere sempre aggiornati sulle novità legislative per verificare se e quando i fondi sono disponibili.

Sostegno del governo locale

Molte città italiane hanno messo a disposizione incentivi locali per promuovere l'acquisto di bici elettriche. Ad esempio, città come Milano e Roma hanno lanciato programmi specifici per i residenti, che possono ottenere ulteriori agevolazioni economiche oltre a quelle statali. Milano, in particolare, ha offerto un contributo comunale di circa 1.500 euro per l'acquisto di biciclette a pedalata assistita. Questi incentivi variano da comune a comune, quindi è sempre utile controllare le disposizioni locali.

Benefici fiscali

Oltre agli incentivi diretti, esistono anche detrazioni fiscali che permettono di risparmiare ulteriormente sull’acquisto di una bici elettrica. Alcune normative prevedono la possibilità di detrarre una percentuale dell’importo speso nella dichiarazione dei redditi, contribuendo così a ridurre l’impatto economico. Questo tipo di agevolazioni fiscali si somma agli incentivi finanziari, rendendo l'acquisto ancora più conveniente per chi desidera passare a un mezzo di trasporto ecologico.

Bonus bici elettrica 2025 – Emilia-Romagna

Periodo per la presentazione delle domande:
Dalle ore 14:00 del 9 gennaio 2025 fino alle ore 12:00 del 1° luglio 2025, oppure fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Bonus bici emilia romagna:
La Regione Emilia-Romagna ha introdotto un contributo economico per l'acquisto di biciclette a pedalata assistita, comprese quelle da carico, con l’obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile e ridurre l’inquinamento atmosferico, in particolare i livelli di PM10 e NOx. Il bonus è destinato ai residenti di 207 Comuni identificati come aree critiche per il superamento dei limiti di qualità dell’aria.

Destinatari:
Possono accedere al contributo i cittadini maggiorenni che risiedono stabilmente in uno dei 207 Comuni individuati (la residenza effettiva è requisito indispensabile – non sono ammesse le sole iscrizioni anagrafiche o le residenze temporanee).

Ulteriori requisiti richiesti:

  • La fattura di acquisto del veicolo deve essere intestata al richiedente;

  • Il conto corrente bancario o postale su cui verrà erogato il contributo deve essere intestato al richiedente o cointestato.

Entità del contributo e limiti:

  • Fino a 500 € per l’acquisto di una bicicletta a pedalata assistita standard.

  • Fino a 1.000 € per una bicicletta cargo elettrica (a pedalata assistita).

  • In caso di rottamazione di un’automobile contestuale all’acquisto della bici elettrica, il contributo può arrivare fino a 1.600 €.

In ogni caso, il contributo non potrà superare il 50% del costo totale del veicolo acquistato.

Cruscotto per bici elettrica

Ecobonus 2025 – Incentivi nazionali per la mobilità sostenibile

A livello nazionale, il Governo italiano sta valutando l’introduzione di una nuova serie di incentivi ecologici (Ecobonus) per il 2025, con l’obiettivo di promuovere ulteriormente l’utilizzo di mezzi di trasporto elettrici.
Tra le misure previste, potrebbero rientrare anche le biciclette elettriche, in un’ottica di miglioramento della qualità dell’aria e riduzione delle emissioni inquinanti.

I dettagli ufficiali del piano sono ancora in fase di definizione e saranno confermati con successivi aggiornamenti normativi.

Bonus bici elettrica 2025: come richiederlo

Hai trovato un incentivo che ti interessa? Fantastico! Ecco come muoversi per poterlo richiedere e sfruttare al meglio.

Modalità e requisiti per la presentazione della domanda

Le domande di contributo possono essere presentate esclusivamente online, accedendo alla piattaforma dedicata tramite identità digitale SPID di livello 2, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Al momento della domanda è necessario allegare i seguenti documenti:

Marca da bollo

  • Acquisto e apposizione di una marca da bollo da 16 euro;

  • Compilazione e caricamento della dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo, con i dati anagrafici del richiedente.

Fattura di acquisto

  • Deve essere intestata al richiedente e riportare il codice fiscale;

  • Deve indicare in modo chiaro marca, modello e numero di telaio del veicolo;

  • Deve riportare la dicitura "pagato", con timbro e firma del rivenditore (oppure essere accompagnata da una prova di pagamento valida);

  • Deve includere obbligatoriamente la seguente dicitura:
    "L’acquisto è effettuato nell’ambito del programma di contributi per il miglioramento della qualità dell’aria promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Distretto Padano e dalla Regione Emilia-Romagna."

Dichiarazione di conformità del veicolo

  • Deve attestare che il veicolo è conforme all’art. 50 del Codice della Strada (CdS); può essere riportata in fattura o allegata come documento separato.

Documentazione aggiuntiva per modelli speciali

  • In caso di acquisto di cargo bike, tricicli o biciclette multiple, è necessario allegare una scheda tecnica fornita dal produttore, comprensiva di disegni quotati e potenza del motore, se presente.

Avvertenze importanti:

  • Il contributo è valido solo per i veicoli acquistati tra il 1° gennaio e il 1° luglio 2025;

  • È obbligatorio conservare tutta la documentazione originale, in quanto la Regione Emilia-Romagna si riserva il diritto di effettuare controlli successivi.

Conclusione

Gli incentivi per le biciclette elettriche stanno svolgendo un ruolo cruciale nel promuovere la mobilità sostenibile in Italia. Sfruttare queste agevolazioni ecologiche non solo ti permette di risparmiare sull'acquisto, ma ti offre l'opportunità di contribuire attivamente alla lotta contro l'inquinamento. Acquistare una bici elettrica oggi, grazie ai contributi statali e locali, non è mai stato così conveniente. Se sei pronto a fare la tua parte per l’ambiente e desideri beneficiare di questi sconti e finanziamenti, non esitare a informarti sulle politiche più recenti e ad approfittare degli incentivi bici elettrica disponibili.

Domande frequenti

1. Gli incentivi sono disponibili in tutte le regioni italiane?

No, gli incentivi variano da regione a regione e spesso anche da comune a comune. È sempre consigliabile controllare le disposizioni locali.

2. Quanto posso risparmiare con il bonus mobilità sostenibile?

Il bonus può coprire fino al 60% del prezzo d'acquisto di una bici elettrica, con un limite massimo che varia di anno in anno.

3. Posso combinare incentivi statali e locali?

Sì, in alcuni casi è possibile usufruire sia di incentivi nazionali che di agevolazioni locali, rendendo l'acquisto della tua bici elettrica ancora più vantaggioso.

4. Quali documenti sono necessari per richiedere l’incentivo?

Solitamente, è necessario presentare la prova d'acquisto, i documenti che dimostrano la residenza, il modulo di richiesta compilato e autenticato con metodo SPID o CIE e una marca da bollo.

Guida praticaNozioni di base sugli e-bike

Ultimi Blog Sugli Ebike

Una bicicletta elettrica Fiido T1 Pro è parcheggiata vicino al lago.

Come testare la batteria di una bici elettrica con un multimetro?

Utilizzare un multimetro per testare le batterie delle biciclette elettriche ...
DuWendy  • 
Donna in sella a una bici elettrica urbana Fiido C700 all’aperto

Perché la bici elettrica urbana Fiido C700 merita la tua attenzione

Lanciata ufficialmente il 31 marzo 2025, la bici elettrica urbana Fiido C700 ...
DuWendy  • 

Blog Correlati Sugli Ebike

Nell'immagine ci sono due biciclette elettriche Fiido Titan.

Convertitore da 12V a 220V per caricare una bici elettrica

Immagina questa situazione: Stai facendo un lungo viaggio in bici o sei in ca...
DuWendy  • 
Una donna sta guidando una bicicletta elettrica Fiido C22 in città.

Come accendere le luci su una bicicletta elettrica

La sicurezza stradale è di fondamentale importanza, soprattutto quando si va ...
DuWendy  •