Patxi Usobiaga, una leggenda dell’arrampicata proveniente dalla regione basca in Spagna, non è estraneo a superare i propri limiti. È due volte campione della Coppa del Mondo di Lead Climbing e la prima persona nella storia ad aver fatto l’onsight di una via 8c+ — un’impresa che ha ridefinito ciò che è possibile nel mondo dell’arrampicata.
Ma anche gli scalatori d’élite come Patxi non sono sempre sulla parete. Oggi, sta esplorando un modo diverso di connettersi con la natura — pedalando su una bici elettrica.
Questa volta ha scelto la Fiido M1 Pro, una bici elettrica con pneumatici larghi, che lo ha trasportato insieme alla sua attrezzatura da arrampicata attraverso sentieri di montagna per trovare la sua parete di roccia, la velocità, la libertà e il ritmo. Vediamo come il campione del mondo utilizza la bici elettrica Fiido.

Com’è stata l’esperienza di Patxi Usobiaga con la bici elettrica Fiido
“Immagina l’avventura che inizia nel momento in cui ti metti lo zaino in spalla e accendi la tua e-bike. Beh sì, ho provato la bici elettrica Fiido M1 Pro — e mi ha lasciato senza parole,” ha detto Patxi. Forse la vera esperienza non ha bisogno di molte parole — perché ogni giro su questa bici è un dialogo personale con la natura, un momento di libertà. La Fiido M1 Pro offre un supporto potente e una guida fluida, rendendo anche i sentieri montani più impervi sorprendentemente facili. Quel comfort e quella fluidità permettono a Patxi di concentrarsi sul paesaggio davanti a sé e sul suo allenamento di arrampicata, trasformando ogni uscita in un mix di piacere e sfida.
Superare nuovi confini: Patxi Usobiaga e la Fiido M1 Pro
Questa volta, Patxi Usobiaga ha portato la sua Fiido M1 Pro, una mountain bike elettrica, a Margalef — una delle migliori destinazioni per l’arrampicata al mondo — continuando la sua ricerca di libertà, velocità e nuovi limiti di sfida. Nel suo santuario preferito per l’arrampicata, Margalef, Patxi non guidava più; invece, si spostava tra le falesie con questa bici elettrica da montagna.
Margalef, incastonata tra le colline della Catalogna, è un paradiso per gli scalatori. Nota per le sue ripide formazioni di tufo scolpite da fiumi come il Montsant, l’area offre un parco giochi naturale e selvaggio. Le pareti sono piene di “tasche” uniche — piccoli fori arrotondati che definiscono lo stile di arrampicata e offrono infinite possibilità creative.
Ma non si tratta solo delle pareti. La valle è attraversata da sentieri di ghiaia, piste forestali e strade sterrate rurali, molte delle quali non asfaltate — perfette per escursioni, campeggio e ciclismo fuoristrada. Il clima mediterraneo porta estati calde e secche e inverni miti. Ulivi, pinete e arbusti bassi modellano il paesaggio, conferendogli un fascino tranquillo e selvaggio che invita all’esplorazione.

L’arrampicata su roccia è spesso descritta come un puro dialogo tra corpo e natura. E quando Patxi si è messo in sella alla Fiido M1 Pro, quella connessione si è estesa dalle sue dita a ogni giro di pedale. Sui tortuosi sentieri di montagna e sui percorsi rocciosi di Margalef, le gomme larghe e la sospensione completa della M1 Pro si sono rivelate fondamentali. Con una doppia sospensione anteriore a forcella e ammortizzatore posteriore, la bici affrontava facilmente i terreni accidentati, attenuando l’impatto dei sentieri sconnessi e permettendo al corpo di Patxi di muoversi liberamente, anche durante i giorni di riposo.
Grazie a questo, anche quando non è sulla parete, Patxi può rimanere attivo — usando la M1 Pro per recuperare, sciogliere i muscoli indolenziti e ricaricare corpo e mente per la prossima arrampicata. Le gomme larghe da 20×4.0 pollici offrono non solo maggiore aderenza, ma anche stabilità su ghiaia sciolta e tratti fangosi, donandogli fiducia a ogni pedalata. Con un peso di 26,8 kg e un telaio in lega di alluminio resistente, la M1 Pro trova un perfetto equilibrio tra robustezza e agilità, rendendo facile la manovrabilità sui sentieri di montagna.
In definitiva, la Fiido M1 Pro non è solo una e-bike — è il ponte perfetto tra prestazione e recupero, tra allenamento e libertà, per uno scalatore di livello mondiale come Patxi.
Fiido M1 Pro Bici Elettrica Ruote Grosse Fat Bike
La bici elettrica con pneumatici larghi Fiido M1 Pro rappresenta la scelta più conveniente per i percorsi fuoristrada.
Ricorda: i prezzi sono soggetti alla pagina dei dettagli del prodotto, alcuni dettagli delle carte precedenti potrebbero essere stati aggiornati.
L’E-Bike: un linguaggio condiviso di esplorazione e sfida
Per gli appassionati di arrampicata, una bici elettrica è più di un semplice mezzo di trasporto — è un ponte per scoprire più vie, più possibilità e più modi per raggiungere la roccia.
Quando il campione di arrampicata Patxi Usobiaga guida la Fiido M1 Pro, il suo potente motore e la sospensione eccezionale facilitano la navigazione su sentieri montani accidentati e terreni complessi. Gli permettono di raggiungere rapidamente e comodamente i luoghi di arrampicata, liberandosi dai limiti dei mezzi tradizionali. Che si tratti di sentieri ripidi nella valle o di tortuose piste forestali, una e-bike diventa un “linguaggio” condiviso tra avventurieri all’aperto e amanti degli sport estremi — aprendo nuove libertà e possibilità.
Per concludere, prendiamo in prestito una frase dal sito personale di Patxi Usobiaga per catturare il significato di ogni esplorazione: Alla fine, tutto dipende da ciò che vuoi davvero conquistare.
