Non lasciare che un graffio rovini la tua pedalata.
La maggior parte dei graffi sulle e-bike deriva da abitudini quotidiane – ma sono evitabili. Questa guida ti mostra cinque modi intelligenti e semplici per proteggere il telaio della tua bici elettrica, mantenerlo come nuovo e preservarne il valore nel tempo.

Cosa causa i danni al telaio dell’e-bike?
Prima di poterli prevenire, è importante sapere da dove arrivano:
- Appoggiare la bici su superfici ruvide (muri in mattoni, recinzioni)
- La catena che sbatte su terreni sconnessi
- Il cavalletto che colpisce il telaio rientrando
- Sovrapporre oggetti pesanti su un telaio piegato
- Trasporto in auto senza protezioni
- Utilizzo di spazzole abrasive durante la pulizia
Anche l’esposizione prolungata al sole, alla pioggia o al sale stradale può danneggiare il rivestimento del telaio, soprattutto se in alluminio o acciaio.
Top 5 modi per evitare graffi sul telaio della tua e-bike
Fortunatamente, mantenere la tua bici elettrica come nuova non è complicato. Ecco cinque soluzioni semplici ma estremamente efficaci per proteggere il telaio dai graffi:
- Usa una pellicola protettiva trasparente: Come un vetro protettivo per il telefono, ma per la bici. Queste pellicole quasi invisibili assorbono l’impatto al posto della vernice. Applicale sulle zone soggette a sfregamenti: tubo superiore, tubo obliquo e aree intorno ai cavi.
- Installa un cavalletto morbido o protezioni per il telaio: I cavalletti metallici possono graffiare se scattano contro il telaio. Meglio scegliere cavalletti con rivestimento in gomma o protezioni in silicone nei punti di contatto.
- Evita i colpi della catena: Se la catena colpisce spesso il telaio, installa un paracatena in gomma o neoprene per attutire gli impatti.
- Usa una borsa da trasporto imbottita: Se trasporti la bici in auto o in aereo, una borsa morbida imbottita riduce il rischio di urti contro superfici dure.
-
Pulisci la bici correttamente: Polvere e sabbia sono abrasive. Usa un panno morbido con sapone neutro – mai spazzole dure o panni ruvidi. Asciuga con un panno in microfibra.

Il materiale del telaio conta nelle e-bike: Alluminio vs. Carbonio vs. Acciaio
I materiali del telaio reagiscono in modo diverso all’usura. Conoscerne le caratteristiche ti aiuta a scegliere la strategia di protezione giusta e l’e-bike perfetta per le tue esigenze:
-
Alluminio: Leggero e resistente alla ruggine, ma la vernice si graffia facilmente. Pellicola protettiva altamente consigliata.
-
Fibra di carbonio: Non arrugginisce e resiste bene ai piccoli graffi. Tuttavia, gli urti forti possono causare danni strutturali invisibili. Conservare in borse imbottite.
-
Acciaio: Robusto e flessibile, ma soggetto a ruggine. Fondamentale mantenere intatto il rivestimento e evitare l’umidità.
Scegli con intelligenza, proteggi meglio: Il vantaggio Fiido nella protezione dei telai
La protezione parte dalla progettazione. Fiido utilizza materiali e finiture progettati per resistere all’uso quotidiano.
- Fiido C11 Pro: Perfetto per chi si muove in città, il C11 Pro è una bici elettrica leggera con un telaio in alluminio elegante e step-through, stile e resistenza in un unico design. La finitura protettiva resiste ai graffi causati da portabici affollati o ostacoli urbani. La bici ideale per chi vuole distinguersi mentre si sposta.
Fiido C11 Pro Bici Elettrica Urbana
Affidato da oltre 10.000 ciclisti, il Fiido C11 è ora ancora migliore.
Ricorda: i prezzi sono soggetti alla pagina dei dettagli del prodotto, alcuni dettagli delle carte precedenti potrebbero essere stati aggiornati.
- Fiido Air: Grazie al suo telaio in carbonio, la Fiido Air bici elettrica carbonio è ultraleggera, raffinata e naturalmente resistente ai graffi. Il carbonio non è solo performance: riduce l’usura e mantiene un look sempre nuovo. Perfetta per chi cerca forza e stile in un design minimalista.
Fiido Air Bici Elettrica Leggera in Fibra Di Carbonio
La e-bike più leggera vincitrice del Red Dot Award
Ricorda: i prezzi sono soggetti alla pagina dei dettagli del prodotto, alcuni dettagli delle carte precedenti potrebbero essere stati aggiornati.
- Fiido M1 Pro: L’avventura non deve significare danneggiare la bici. Le gomme larghe e le sospensioni complete del Fiido M1 Pro fat bike elettrica sono abbinate a un rivestimento del telaio pensato per affrontare i terreni difficili. Nel bosco o in città, questo telaio è fatto per resistere agli urti senza mostrarli.
Fiido M1 Pro Bici Elettrica Ruote Grosse Fat Bike
La bici elettrica con pneumatici larghi Fiido M1 Pro rappresenta la scelta più conveniente per i percorsi fuoristrada.
Ricorda: i prezzi sono soggetti alla pagina dei dettagli del prodotto, alcuni dettagli delle carte precedenti potrebbero essere stati aggiornati.
E se il telaio della mia bici elettrica fosse già graffiato?
Anche con le migliori abitudini e protezioni, i graffi possono capitare. Se il telaio della tua e-bike mostra danni visibili, ecco alcune soluzioni:
-
Per graffi superficiali, usa vernice ritocco o kit trasparenti per sigillare e nascondere i segni.
-
Per graffi profondi o strati protettivi consumati, valuta di applicare una nuova pellicola trasparente.
-
Nei casi più gravi – soprattutto con telai in carbonio – consigliamo di consultare un negozio specializzato per una valutazione professionale.
Hai bisogno di ricambi o accessori Fiido? Contatta il nostro supporto per ricevere consigli e link personalizzati per il tuo modello.
Nota finale: una bici senza graffi riflette un ciclista attento
Un telaio ben tenuto racconta una storia: di cura, orgoglio e passione. Che tu stia andando al lavoro o esplorando nuovi percorsi, proteggere la tua bici la mantiene bella e duratura nel tempo.
Scegli un telaio resistente. Scegli Fiido – e tratta la tua e-bike come merita.
✨ Conosci qualcuno che ha appena acquistato una bici elettrica? Condividi questa guida prima del primo graffio!
FAQ: Protezione del telaio della bici elettrica
1. Quali parti del telaio di una bici elettrica sono più soggette a graffi?
Le zone più comuni in cui si verificano graffi includono il tubo orizzontale, il tubo obliquo, l’area dei foderi posteriori (chainstay), i punti di contatto con il cavalletto e le giunture nei modelli pieghevoli. Queste aree sono particolarmente vulnerabili durante il trasporto o quando la bici viene appoggiata su superfici ruvide.
2. Qual è più resistente ai graffi: il telaio in alluminio o quello in fibra di carbonio?
L’alluminio è leggero e resistente alla ruggine, ma si graffia facilmente — si consiglia vivamente l’uso di pellicole protettive. La fibra di carbonio resiste meglio ai piccoli graffi superficiali, ma gli urti forti possono causare danni strutturali interni. I telai in carbonio andrebbero sempre riposti in custodie imbottite.
3. Ogni quanto tempo dovrei ispezionare il telaio della mia bici elettrica?
Controlla la presenza di graffi o segni di usura ogni mese. Se utilizzi spesso la bici, valuta di sostituire la pellicola protettiva ogni 4–6 mesi per mantenere il telaio in buone condizioni.
4. Posso riparare personalmente i graffi sul telaio?
Sì. I graffi superficiali leggeri possono essere trattati con vernice ritocco o kit di trasparente protettivo. Per graffi più profondi o dubbi su possibili danni strutturali (soprattutto nei telai in carbonio), è meglio rivolgersi a un’officina specializzata.
5. Fiido offre pezzi di ricambio o kit telaio?
Assolutamente sì. Fiido fornisce componenti originali per telai, accessori protettivi e kit telaio di ricambio per bici elettriche. Contatta il nostro servizio clienti per ricevere consigli personalizzati e link diretti ai prodotti in base al tuo modello.