
Possono davvero prendere fuoco le batterie delle e-bike? È una domanda che molti ciclisti si pongono, soprattutto dopo aver sentito parlare di alcuni incidenti nei notiziari. Sebbene alcuni incendi siano effettivamente legati alle batterie, in molti casi la causa esatta non è chiara e potrebbe non essere affatto la batteria. Detto ciò, poiché gli incidenti legati alle batterie possono essere gravi, l’attenzione pubblica si concentra spesso su questo componente.
Le batterie Fiido sono progettate con la massima attenzione alla sicurezza: da celle ad alto scarico e un sistema BMS di precisione, a protezioni integrate contro sovraccarichi, scariche e cortocircuiti. La custodia della batteria è resistente all’acqua, rinforzata strutturalmente e utilizza connettori in nichel puro per ridurre la resistenza interna, garantendo prestazioni sicure e affidabili in ogni uscita.
Per aiutare gli utenti a comprendere meglio i reali rischi delle batterie per bici elettrica , abbiamo preparato questo articolo. Analizza le cause più comuni degli incendi alle batterie e, cosa più importante, come prevenirli.
Perché le batterie delle e-bike “prendono fuoco da sole”
In realtà, gli incendi delle batterie al litio sono raramente spontanei. Solitamente sono il risultato di una combinazione di problemi evitabili. Secondo i rapporti delle agenzie europee per la sicurezza antincendio, delle organizzazioni per la sicurezza dei trasporti e degli enti di normazione dei prodotti, queste sono le cause più comuni:
1. Danni fisici alla batteria
Una batteria caduta, schiacciata o perforata può sembrare intatta dall’esterno, ma all’interno potrebbe essere compromessa. Se la struttura interna delle celle è danneggiata, può causare un cortocircuito. Questo dà inizio a un fenomeno chiamato “thermal runaway” (fuga termica), dove la temperatura interna della batteria aumenta rapidamente, generando calore più velocemente di quanto possa dissiparsi. Il risultato? Fumo, incendio o addirittura esplosione.
2. Uso di batterie e caricabatterie di scarsa qualità o non originali
I dati dell’Ufficio per la Sicurezza e gli Standard del Regno Unito mostrano che quasi la metà degli incendi alle e-bike coinvolge batterie di terze parti o pacchi modificati e caricabatterie a basso costo. Questi spesso mancano di protezioni di base come il taglio in caso di sovraccarico, controllo della temperatura o protezione da cortocircuiti.
3. Abitudini di ricarica non sicure
Molti incendi iniziano di notte, quando le batterie vengono lasciate in carica per lunghi periodi senza supervisione. Se ciò avviene in un’area non ventilata, il rischio aumenta. Secondo l’agenzia francese CTIF, la maggior parte degli incendi domestici legati alle batterie si verifica nelle prime ore del mattino, spesso mentre le persone dormono.
4. Invecchiamento della batteria
Le batterie al litio iniziano a degradarsi generalmente dopo due-quattro anni. Con l’usura delle componenti interne, la batteria diventa più soggetta a surriscaldamento, rigonfiamento o guasti. Continuare a usare una batteria vecchia aumenta significativamente il rischio di incendio.
5. Modifiche fai-da-te
Alcuni utenti sostituiscono pacchi batteria, potenziano i motori o installano unità di controllo incompatibili. Sebbene queste modifiche possano sembrare innocue, possono creare carichi elettrici sbilanciati e surriscaldamento. Le autorità antincendio europee considerano queste modifiche comportamenti ad alto rischio.
Come prevenire gli incendi delle batterie delle e-bike
-Rilevare i segnali precoci di danni alla batteria
Se la batteria è caduta o è stata colpita – anche se sembra intatta – smetti di usarla e falla controllare da un tecnico qualificato. Puoi anche tenere d’occhio segnali come:
-
La batteria è molto più calda del normale dopo la ricarica
-
Cadute improvvise di tensione o potenza irregolare durante la guida
-
Tempi di ricarica insoliti, troppo brevi o troppo lunghi
-
Gonfiore o deformazioni visibili della custodia della batteria
-
Rumori di sfrigolii o odori chimici (di bruciato, dolce o acido)
-Acquista sempre attrezzature originali e certificate
Acquista batterie originali e accessori di marca da fonti affidabili. Evita batterie senza marca, rigenerate o “a buon mercato” vendute online senza certificazioni di sicurezza.
Attenzione a questi segnali d’allarme:
-
Assenza di marchio chiaro, numero di serie o etichetta di certificazione sulla batteria o sul caricatore
-
Il caricatore si scalda troppo o emette odori forti
-
Connessioni di ricarica allentate o scintillanti
-
Prezzi troppo bassi o vendite da canali non ufficiali
-
Mancanza di marcatura CE, UL o equivalente
-Adotta abitudini di ricarica sicure
Ricarica la tua bici elettrica durante il giorno, quando sei nelle vicinanze. Scegli sempre un luogo ben ventilato, lontano da materiali infiammabili, e usa una presa con timer o funzione di spegnimento automatico.
Evita:
-
Ricaricare durante la notte o quando non sei a casa
-
Ricaricare in ambienti chiusi e senza aria (es. armadi o bagni)
-
Batteria che non si carica completamente o indicatore di carica che non cambia
-
Rumori strani o surriscaldamenti durante la ricarica
-Sappi riconoscere quando la batteria invecchia
Le batterie al litio si degradano nel tempo. Sostituiscila se noti:
-
Diminuzione dell’autonomia (es. da 40 km a 20 km)
-
Si carica velocemente ma si scarica altrettanto in fretta
-
Si scalda più rapidamente di prima
-
Prestazioni in salita peggiorate o potenza irregolare
-
Gonfiore o deformazioni della custodia

-Non fare modifiche fai-da-te al sistema batteria
A meno che tu non sia un tecnico qualificato, non tentare di sostituire componenti della batteria, aumentare la tensione o cambiare i controllori del motore. Quello che sembra un “upgrade” potrebbe compromettere seriamente la sicurezza.
Segnali di allarme includono:
-
Tensione incompatibile tra caricatore e batteria
-
Prestazioni instabili dopo modifiche fai-da-te
-
Spegnimenti frequenti o surriscaldamento dei componenti
-
Controllori bruciati o fusibili saltati
Cosa fare se una batteria di e-bike prende fuoco
Se noti fumo, scintille, calore o odore di bruciato provenire dalla batteria, agisci rapidamente ma con cautela:
-
Non tentare di spostare la bici una volta che il fuoco è iniziato – gli incendi delle batterie al litio possono peggiorare molto rapidamente.
-
Evacua immediatamente l’area e avvisa chi è vicino.
-
Chiama i soccorsi appena possibile.
-
Se l’incendio è piccolo e ti senti sicuro, prova a contenerlo con un estintore a polvere secca o coprendolo con una coperta antincendio.
-
Mai usare acqua – può scatenare reazioni chimiche o scosse elettriche.
Quando la situazione è sotto controllo, non riutilizzare la batteria o la bici. Fai ispezionare tutto da un tecnico qualificato o segui le indicazioni locali per lo smaltimento sicuro delle batterie danneggiate.
Va notato che : Questi incendi non sono come quelli domestici comuni. Mentre un incendio normale ha bisogno di ossigeno per continuare a bruciare, le batterie al litio possono continuare a bruciare anche in spazi chiusi, poiché le reazioni chimiche interne alimentano la fiamma.
Gli estintori ad acqua o a CO₂ non sono efficaci e possono peggiorare la situazione. Estintori a polvere secca (tipo ABC) o coperte antincendio possono rallentare l’incendio nelle fasi iniziali, ma non fermano la reazione chimica all’interno della batteria.
Gli estintori più efficaci sono quelli specifici per incendi di batterie al litio, che utilizzano agenti speciali come polvere, gel o schiume termiche. Tuttavia, sono costosi e raramente disponibili in ambito domestico.
Per questo motivo i vigili del fuoco in tutta Europa ribadiscono: la prevenzione è molto più importante che tentare di spegnere un incendio dopo che è iniziato.
Dove conservare la tua e-bike per mantenerla sicura
Alcuni ciclisti, per paura di incendi, conservano la loro e-bike in bagno o vicino a fonti d’acqua. Ma gli ambienti umidi sono rischiosi – l’umidità può corrodere i contatti della batteria e aumentare il rischio di cortocircuito.
Anche quando non stai ricaricando, la tua e-bike dovrebbe essere conservata in un luogo asciutto, fresco e ben ventilato. Evita balconi chiusi, bagni o aree esposte al sole. Tienila lontano da tende, scatole di cartone o materiali infiammabili. Non avvolgerla in plastica, che trattiene il calore.
Non parcheggiare mai la bici in corridoi comuni, scale o atri, poiché è pericoloso e spesso vietato dalle normative edilizie. Se possibile, usa una rastrelliera metallica sicura all’aperto o un capanno chiuso dotato di allarme fumo o sensore di calore.
Se non usi la bici per un periodo prolungato, rimuovi la batteria e conservala separatamente con una carica intorno al 50%. Se deve rimanere in casa, usa una borsa ignifuga o una scatola metallica e controlla regolarmente la batteria per gonfiore, crepe o perdite.

Sicurezza delle batterie per e-bike: si tratta di consapevolezza, non paura
Le batterie al litio non sono intrinsecamente pericolose, ma richiedono rispetto. Quando sono prodotte e utilizzate correttamente, sono sicure, efficienti e affidabili. La maggior parte degli incendi di batterie per e-bike deriva da apparecchiature di scarsa qualità, danni fisici, uso improprio o negligenza – non dalla batteria stessa.
Comprendendo i rischi, imparando a riconoscere i segnali precoci e adottando abitudini quotidiane intelligenti, i ciclisti possono godere di tutti i vantaggi delle e-bike con molta meno preoccupazione. Sicurezza non significa paura, ma essere informati, preparati e proattivi.